Rilegature

La rilegatura per le moderne stampe può avvenire in due modi ovvero con la spirale metallica o di plastica che sono tra l’altro le più comuni utilizzate per stampe e fotocopie. Tuttavia c’è anche la possibilità di optare per i punti metallici ovvero le classiche graffette che si possono notare sul dorso di quaderni e computisterie. Questa è indubbiamente una delle soluzioni più economiche per presentare tesi di laurea, rendiconti aziendali e altri progetti. Un altro modo per rilegare le stampe moderne o le fotocopie è quello con dorso in cartone e frontale trasparente che può contenere fino a 450 fogli oppure con il più raffinato dorso quadrato incollato che non pone limiti.
Call Now Button